Il fitness e lo sport sono sinonimo di impegno, allegria, salute e benessere.
Giochipark presenta la sua linea di attrezzature percorso fitness per parchi pubblici.
Cartello in alluminio con istruzioni per flessione ed estensione delle gambe, per percorsi fitness.
Attrezzo per flessioni delle braccia, in legno e acciaio, per fitness outdoor.
Attrezzo per flessioni delle braccia, in legno e acciaio, per fitness outdoor.
Attrezzo per flessioni su panca orizzontale, in legno e acciaio, per fitness outdoor.
Cartello per flessioni del tronco in avanti basso, perfetto per fitness outdoor.
Cartello con istruzioni per flessioni del tronco, ideale per fitness outdoor.
n°1 paletto; n°1 cartello illustrativo.
Attrezzo per circonduzione delle braccia, in legno lamellare e acciaio zincato, per outdoor.
Attrezzo per circonduzione delle braccia, in legno lamellare e acciaio zincato, per outdoor.
Attrezzo per circonduzione delle braccia, in legno lamellare e acciaio zincato, per outdoor.
Parola d'ordine: stare all'aria aperta. Cosa c'è di meglio che coniugare la possibilità di trascorrere del tempo fuori casa riuscendo anche a praticare attività sportiva?
Le attrezzature che si possono installare per allenarsi outdoor ricalcano esattamente quelle di una vera e propria palestra, permettono di creare uno spazio funzionale dove svolgere gli esercizi immergendosi nella natura. Quelle a disposizione possono essere di due categorie, legno o metallo e si possono utilizzare a seconda delle proprie esigenze e del tipo di fitness che si vuole far praticare.
L'insieme dei prodotti di legno prevede un insieme di cartelli per lo svolgimento di esercizi che coinvolgono gli arti inferiori e quelli superiori, come trazioni, circonduzioni, superamento ostacoli, arrampicata, flessioni e, per concludere stretching.
Le attrezzature in metallo sono più strutturate e comprendono quelle per la ginnastica a corpo libero, il calisthenics, la bicicletta, il cavallo, il vogatore, il cerchio, la panca per addominali, lo stretching e tante altre ancora.
Utilizzare strumenti professionali e di qualità garantisce lo svolgimento di un allenamento all'aria aperta di cui il corpo potrà beneficiare a 360 gradi.
L'allenamento outdoor è sempre più frequente e ha trovato la sua massima popolarità proprio negli ultimi anni. Fare esercizi in questo contesto, a contatto con la natura è davvero prezioso per la salute.
Il primo beneficio riguarda l'apparato respiratorio. Infatti, l'aria fresca e pulita degli spazi incontaminati permette una migliore ossigenazione anche per l'apparato cardiocircolatorio e tutto il corpo lavora meglio. Altro aiuto prezioso arriva dalla vitamina D, la cui produzione è stimolata dall'esposizione alla luce solare. Il suo apporto aiuta nel rafforzamento del sistema osseo e delle articolazioni, nonché il potenziamento del sistema immunitario, nostra difesa contro virus e malattie.
L'allenamento all'aria aperta è molto più dinamico di quello "monotono" che, ad esempio, svolgiamo in palestra; porta a un dispendio maggiore di energie e, di conseguenza, a una mirata riduzione della massa grassa.
Ultimo, ma non ultimo vantaggio di praticare fitness outdoor consiste nel beneficiare di uno stato emotivo di serenità e pace: il verde della natura, secondo la cromoterapia, è il colore della calma e della tranquillità; la luce naturale abbassa i livelli di stress, combattendo la stanchezza psico-fisica, insomma il contatto con l'ambiente circostante porta a una sensazione generare di benessere, aiuta a immergersi nuovamente nella routine quotidiana con uno spirito diverso e una nuova carica.